Quella appena trascorsa è stata un’estate difficile in cui ci siamo cimentati con i vecchi problemi dell’azienda e i nuovi problemi che la contingenza attuale ci ha sbattuto in faccia.
I vecchi problemi eravamo abituati a risolverli: la cura degli alberi ormai vetusti ma ancora produttivi, l’impianto di irrigazione che ogni tanto ha qualche perdita, la centralina del pozzo che si è guastata e ha dovuto essere sostituita, la sperimentazione di nuove tecniche di concimazione (la fertiirrigazione e la concimazione foliare) con prodotti naturali estratti dalle alghe che rivitalizzano la flora batterica presente nel terreno.
Ma, la crisi attuale che ha portato all’aumento del prezzo dei carburanti e dell’energia elettrica ci ha messo in crisi ed ha fatto saltare il nostro bilancio. L’aumento del carburante si è immediatamente tradotto in un aumento del costo delle lavorazioni che effettuiamo sul terreno. Il costo degli imballaggi, a causa dell’aumento del prezzo della carta è praticamente raddoppiato. Anche il costo del corriere è pesantemente aumentato nella voce “ Fuel surcharge” che tiene conto del costo del carburante per il trasporto.
La voce ci spesa che ci ha sconvolto maggiormente è stato l’aumento dell’energia elettrica, che nei mesi estivi consumiamo in notevole quantità per alimentare le pompe dei pozzi e dell’impianto di irrigazione.
La conseguenza è un inevitabile aumento dei prezzi che abbiamo cercato di limitare ma che appare indispensabile per coprire le spese di coltivazione e spedizione. Fra l’altro, come sapete, noi acquistiamo alcuni frutti (limoni, pompelmi ) da alcuni amici della nostra piccola rete di produttori bio che hanno avuto i nostri stessi problemi di produzione e che quindi mi cederanno la frutta ad un prezzo superiore a quello dello scorso anno. Anche per questi abbiamo cercato di minimizzare gli aumenti ma un aumento è inevitabile.
Di seguito trovate il listino con tutti i dettagli e le raccomandazioni, che vi consiglio di leggere con attenzione.
- Arance Navel di pezzatura medio grande, in confezioni da 15 kg lordi ( 14 kg netti) al costo di 30 euro spese di spedizione ed IVA inclusa. Disponibili da metà novembre fino a metà dicembre.
- Arance tarocco di pezzatura mista, in confezioni da 15 kg lordi ( 14 kg netti) al costo di 30 euro spese di spedizione ed IVA inclusa. Disponibili normalmente da inizio gennaio fino a Marzo/aprile.
- Mandarini di pezzatura media, molto profumati, in confezioni da 15 kg lordi ( 14 kg netti) al costo di 35 euro spese di spedizione ed IVA inclusa. Disponibili durante il periodo da dicembre a fine febbraio.
- Limoni di pezzatura mista, in confezioni da 15 kg lordi ( 14 kg netti) al costo di 35 euro spese di spedizione ed IVA inclusa. Sono normalmente disponibili per buona parte dell'anno ( tranne i mesi estivi se fa molto caldo).
- Pompelmi rosa di pezzatura media/grossa: Sono disponibili in confezioni da 15 kg lordi ( 14 kg netti. A volte, se i pompelmi sono molto grossi, una cassetta ne contiene di meno, circa 13 Kg) al costo di 35 euro spese di spedizione ed IVA inclusa. Sono normalmente disponibili fino a marzo.
- Mandorle sgusciate in confezione da 1/2Kg, sottovuoto, al costo di 11 euro IVA inclusa.
- Mandorle sgusciate in confezione da 1Kg, sottovuoto, al costo di 20 euro IVA inclusa.
Inoltre, le nostre buonissime marmellate:
- Marmellate di arance tarocco: La nostra marmellata base. Il gusto intenso dell’arancia tarocco si mantiene perfettamente, la dolcezza è equilibrata con un leggero aspro.
- Marmellate di mandarini: Si sente il profumo e il sapore del mandarino. E’ una prelibatezza. Disponibile
- Marmellate di arance Navel con aggiunta di succo di melograno: Il dolce dell’arancia navel si sposa col dolce aspro del melograno. Un mix di gusti e di vitamine.
- Tutte le marmellate sono preparate secondo le modalità descritte nella pagina "Le nostre Marmellate", con aggiunta solo di zucchero di canna bio (niente addensanti), al costo di 5 euro IVA inclusa per ogni vasetto da 220 g. Al costo delle marmellate occorre aggiungere 10 euro di spese di spedizione se acquistate separatamente dagli agrumi.
E per finire
- Zafferano: due nostri giovani amici di Caltagirone, Paolo e Giulio Rigido, producono zafferano (non in polvere, ma sotto forma di stimmi) confezionati in vasetti di vetro che contengono 0,3 g di zafferano. Bastano pochi pistilli per condire un singolo piatto. Questo prodotto super artigianale e super manuale non è confrontabile con lo zafferano in bustine che si compra in negozio che solitamente mescola altri componenti allo zafferano puro. Un vasetto costa 10 euro. Da acquistare insieme alla frutta per evitare le spese di spedizione.
-
E se vi piace mangiare piccante, abbiamo anche dei vasetti di peperoncino in polvere, prodotto dai nostri amici dello zafferano. Ogni vasetto, contenente 8 g. di peperoncino costa 8 euro. per i dettagli seguite questo link.
Miele allo zafferano: oltre ai vasetti di zafferano i due fratelli Rigido producono anche dei barattoli di miele di fiori di arancio aromatizzato con lo zafferano, E’ un prodotto gourmet molto speciale che abbiamo deciso di proporvi: lo zafferano viene lasciato in infusione nel miele di arancio per circa 60 giorni per favorirne un lento rilascio dell’aroma. Da consumare in abbinamento a formaggi stagionati, ricotta, per la marinatura delle carni ma anche sui dolci e sul gelato. Un vasetto costa 10 euro.
TEMPI DI CONSEGNA: I frutti vengono raccolti e spediti nello stesso giorno (o il giorno prima, tenendo conto delle condizioni meteo) non subiscono alcun trattamento e vengono confezionati entro robuste scatole di cartone che ne garantiscono la protezione durante il trasporto. Quando il numero di pacchi per lo stesso destinatario è superiore a 16, organizziamo la spedizione con un bancale che garantisce una ulteriore protezione della frutta durante il viaggio. Le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere SDA. La consegna al Vostro domicilio avverrà, di norma, entro i 3 giorni lavorativi successivi. Al momento della spedizione vi verrà inviato via email da SDA il codice della spedizione che Vi permetterà di seguire le varie fasi del trasporto.
![]() |
![]() |
Chiusura delle scatole con lo scotch | Pedane con pacchi pronti da spedire |
MODALITA' DI PAGAMENTO: Il pagamento va effettuato a mezzo bonifico bancario . Le relative coordinate Vi saranno comunicate con la fattura. La raccolta e spedizione della frutta sarà effettuata il lunedì successivo all'ordine. Effettuato il bonifico bancario potrete inviare via email la copia della ricevuta di pagamento.
A causa delle condizioni applicate dal corriere, per la spedizione di un solo pacco è richiesto un contributo di 5 euro. Nessun contributo è richiesto per la spedizione di almeno due pacchi.
No al carrello elettronico!!!
Abbiamo il piacere di instaurare un rapporto diretto con gli acquirenti dei nostri prodotti, mediante email o cellulare, per tale motivo abbiamo preferito evitare metodi di acquisto sicuramente più veloci (basati su carrello e acquisto con un click) ma asettici. Pertanto è possibile procedere all'acquisto attraverso un contatto diretto con il venditore al seguente indirizzo:
Tuttavia, poichè ci rendiamo conto che alcuni acquirenti preferiscono un metodo di pagamento più veloce del bonifico, abbiamo attivato il pagamento mediante Paypal o carta di credito ma con una modalità, basata su pagamento alla ricezione di una fattura proforma, in modo da non escludere la comunicazione diretta fra noi e gli acquirenti, cosa a cui teniamo moltissimo. Il rapporto che desideriamo instaurare è un rapporto fra persone e non fra venditori e clienti.
Per concludere la pagina vogliamo illustrare il prezzo trasparente delle nostre arance. Seguite questo Link
Buon Acquisto!